Sei alla ricerca di una recensione della carta prepagata Wirex? Oggi noi di sceglicarta.com abbiamo deciso di analizzare per te una nuova interessante carta prepagata: la Wirex Card.
Si tratta di una carta, unica nel suo genere, che consente di effettuare acquisti in criptovalute (ove accettate) e di convertirle in denaro contanti quando se ne ha la necessità, in pochissimi passaggi.
Se ti abbiamo incuriosito ti consigliamo di continuare a leggere questa guida perché se sei alla ricerca di una soluzione in grado di offrirti maggiore flessibilità nell’utilizzo del tuo denaro e se effettui molte transazioni giornaliere, potrebbe rivelarsi la carta giusta per te.
Ma come funziona la carta Wirex? Quali sono i costi e le limitazioni? Quanti piani offre?
Vediamolo insieme.
Indice del contenuto
Cos’è Wirex?
Wirex, precedentemente conosciuta come E-coin, è un’innovativa fintech britannica con sede a Londra: si tratta di un intermediario crypto che ha ideato nel corso degli anni una serie di soluzioni interessanti anche a livello bancario, tra cui appunto la carta prepagata Wirex.
Quest’ultima, che come ti abbiamo anticipato permette di effettuare acquisti sia con valute tradizionali che con criptovalute, è collegata ad un portafoglio digitale omonimo tramite il quale potrai spendere il tuo fondo digitale ovunque sia accettato il circuito Visa o Mastercard (questa carta infatti funziona su entrambi i circuiti).
Wirex offre la possibilità di acquistare e vendere criptovalute: attualmente quelle supportate sono nove (Bitcoin, Litecoin, XRP, Etherum, Lumen, ecc.) mentre le monete tradizionali sono undici (tra cui euro, sterlina, yen, corona ceca, dollaro USA, ecc.)
La società ha, inoltre, deciso di lanciare un proprio token (Wirex token) che si appoggia sulla blockchain di Stellar: è stato ideato per consentire gli utenti di risparmiare sulle tradizionali commissioni che dovrebbero sostenere con banche tradizionali.
Come funziona la carta Wirex?

Aprire un conto Wirex è completamente gratuito.
Basta essere maggiorenni ed essere residente in uno dei 130 paesi in cui Wirex è disponibile per poter procedere con la registrazione sul sito web ufficiale o sull’app mobile.
Dovrai compilare il modulo “Registrati con Wirex” inserendo nome, cognome, paese di residenza, indirizzo, e-mail e numero di telefono e creare una password: a questo punto potrai procedere con l’attivazione dell’account cliccando sul link che ti verrà inviato sull’e-mail fornita in fase di registrazione.
Non dovrai far altro che inserire le tue credenziali nella pagina di accesso per iniziare ad usare il tuo account e dunque il tuo wallet digitale. Ma la carta invece?
La carta virtuale è immediatamente disponibile.
Per richiedere una Wirex Card fisica invece dovrai invece accedere alla sezione carte (tramite sito web o app), selezionare “carta multivaluta” e cliccare su “ottieni carta fisica”: dopo aver accettato i termini di utilizzo dovrai ricaricare l’account per coprire i costi di emissione e inserire l’indirizzo di consegna e la tipologia di consegna (standard o express).
Dopo la conferma dell’ordine è necessario seguire la classica procedura bancaria richiesta dal circuito VISA e Mastercard, ossia procedere con l’identificazione KYC, come specificato dalle normative vigenti: dovrai quindi inviare i documenti richiesti e attendere l’approvazione dopodichè la carta verrà spedita all’indirizzo fornito entro 2 settimane.
La Wirex Card si utilizza come una tradizionale carta di pagamento: permette di effettuare acquisti sia online che nei negozi fisici ma permette anche di effettuare prelievi presso gli sportelli ATM sia in Italia che all’estero.
Per attivare la Wirex Card (sia fisica che virtuale) una volta ricevuta è importante seguire questi passaggi:
- Apri l’app Wirex o accedi al sito web;
- Recati nella sezione “Carte” e clicca su “Attiva”;
- Inserisci numero e data di scadenza per verificare i dettagli della carta;
- Scegli un PIN (solo per le carte con circuito VISA);
- Collegare il tuo/i tuoi account.
Se vengono collegati più account dovrai impostare una scala di priorità degli account (che puoi modificare in qualsiasi momento): questa determinerà a quale account verrà addebitato l’acquisto effettuato (nel caso in cui non vi fossero fondi sufficienti, Wirex passerà all’account successivo).
Puoi prendere visione del saldo e monitorare il tuo conto Wirex ovunque e in qualsiasi momento tramite l’app ufficiale disponibile per IOS e Android (in alternativa puoi richiedere un estratto conto presso uno sportello ATM).
Caratteristiche della carta: ricarica e limitazioni
Wirex offre diverse opzioni di ricarica:
- Bonifico Bancario SEPA: grazie all’IBAN puoi ricaricare la carta in modo veloce e senza costi aggiuntivi eseguendo un bonifico dal tuo conto corrente o ricevendo un bonifico da terzi (come ad esempio l’accredito di uno stipendio);
- Tramite un’altra carta o debito: basta fornire numero di carta e codice CVV;
- Trasferimento di denaro tra utenti di credito Wirex: gratis;
- Accredito di fondi da account virtuali: tra cui Paypal e Payoneer;
- Crypto Ricarica: puoi ricarica la tua carta trasferendo le criptovalute presenti sul tuo account Wirex oppure criptovalute esterne con una commissione dell’1% del valore trasferito;
Ma quali sono i limiti di questa carta?
Qui di seguito una lista dei limiti attuali più interessanti di Wirex:
- Limite massimo di acquisto per transazione: 30.000€;
- Limite massimo di acquisto al giorno: 30.000€;
- Limite massimo di acquisto al mese: 30.000€;
- Limite massimo di acquisto ogni 3 mesi: 75.000€;
- Limite massimo di acquisto ogni 6 mesi: 100.000€;
- Numero massimo di acquisti al giorno: 15;
- Limite di prelievo di contanti giornaliero: 500€;
- Limite di prelievo di contanti mensile: 5.000€;
- Numero massimo di prelievo di contanti al giorno: 5.
Costi
Per quanto riguarda i costi facciamo una distinzione tra carta virtuale e carta fisica.
Per quanto riguarda i costi della carta virtuale devi sapere che l’emissione della prima carta è gratuita, mentre la seconda avrà un costo di 3 dollari.
Gli acquisti effettuati online o in negozio, in euro, sterline e dollari non prevedono commissioni: è previsto però costo di 1,20€ all’anno di mantenimento per ciascuna carta.
Per attivare la carta virtuale è previsto un deposito di almeno 20€ che possono essere aggiunti sia con i classici trasferimenti sia tramite crypto.
Per quanto riguarda la carta fisica non vi sono costi per:
- Emissione della carta;
- Cambio PIN:
- Prelievi e depositi con bonifici SEPA;
- Prelievo presso sportelli ATM fino ai 200€ mensili;
- Scambio di criptovalute tra utenti Wirex;
- Conversione di denaro tra le varie valute tradizionali;
- Conversione in criptovalute.
I costi invece sono relativi al:
- Prelievo contanti presso sportelli ATM: si ha una commissione del 2% dopo i 200€ mensili;
- Consegna a domicilio della carta fisica: spedizione standard 5€ e spedizione express 15€;
- La ricarica dell’account Wirex tramite carta che prevede una commissione variabile in base al proprio Paese o regione e in base alla valuta in cui si sceglie di ricaricare l’account;
- Inattività tra i 9 e i 18 mesi comporta un costo di 5€ al mese per ogni account con valute tradizionali e lo 0,20% del saldo del conto ogni mese o un minimo di 5€ al mese per account di criptovaluta al mese;
- Tutti gli acquisti e le vendite di criptovalute tramite Wirex saranno soggetti a commissioni.
Tali costi (così come i limiti elencati nel precedente paragrafo) sono soggetti continuamente a modifiche per cui il nostro consiglio è di tenere sempre d’occhio il sito ufficiale e l’app per non perdere interessanti aggiornamenti.
Quali piani esistono?
Wirex offre tre piani differenti: Standard, Premium ed Elite.

Vediamo nel dettaglio questi piani ed i loro costi e vantaggi.
Piano Standard
Questo piano è gratuito e consente di guadagnare fino all’1% di Wirex Token.
La scelta perfetta per gli utenti che intendono provare questa tipologia di servizio ma non hanno intenzione di utilizzarlo con frequenza.
Piano Premium
Questo piano ha un costo di 9,99$ al mese e permette di guadagnare fino al 3% di Wirex Token.
Con questo piano si ha, inoltre, diritto ai piani di risparmio che permettono di guadagnare fino al 6% di rendita annuale ed è consigliato per gli utenti che ne fanno un utilizzo più intensivo in modo da recuperare anche le spese di mantenimento del piano.
Piano Elite
Questo piano ha un costo di 29,99$, in questo caso il cashback sale fino all’8% così come i piani di risparmio salgono fino al 16% annuo.
Ovviamente essendo il costo elevato questo piano è consigliato solo per gli utenti che spendono tanto e vogliono sfruttare, quindi, i piani di risparmio.
Davvero interessante il programma “Refferral Link” proposto da Wirex per invitare i propri amici ad iscriversi alla piattaforma: per ogni iscrizione tramite il proprio link personale, ciascun utente riceverà come ricompensa 5 dollari quando l’amico iscritto ricarica di 100 dollari il wallet e altri 5 dollari al primo acquisto dell’amico con la Wirex Card.
Wirex per fare acquisti in crypto
Wirex mette a disposizione un listino ampio e variegato di criptovalute: ben 250 crypto che possono essere acquistate a prezzi di listino in linea con gli altri exchange.
Ma non si limita solo a questo.
Aprendo un conto Wirex puoi creare degli X-accounts per maturare interessi giornalieri che ti vengono poi pagati settimanalmente: il tasso di interesse degli X-accounts varia in base alla valuta detenuta e all’importo detenuto.
Gli interessi ti vengono corrisposti con valuta del medesimo topo oppure in WXT (il token nativo di Wirex): in questo caso entra in gioco il Cryptoback introdotto dalla società (una forma di cashback pensata per incentivare l’utilizzo delle criptovalue nei pagamenti quotidiani) che consente di ottenere fino all’8% di rimborso sulle transazioni in crypto.

La carta prepagata Wirex è adatta per i giovani?
Dal momento che parliamo di una carta che consente anche di acquistare e vendere criptovalute non pensiamo che sia la soluzione perfetta per i più giovani.
Al momento esistono molte altre soluzioni interessanti per giovani (anche per minorenni), che puoi consultare sempre sul nostro sito sceglicarta.com.
Wirex è realmente sicuro?
Wirex è una piattaforma regolamentata e autorizzata, che offre ai propri clienti dei sistemi di sicurezza avanzati e in continuo aggiornamento.
La società infatti:
- Richiede l’identificazione KYC;
- Monitora le transazioni fraudolente con carta e gli accessi non autorizzati;
- Richiede per l’accesso ai conti l’autenticazione a 2 fattori (utile per risolvere il problema di password poco sicure);
- Offre un’assicurazione inclusa nei diversi piani sottoscritti;
- Offre una carta con circuito VISA o Mastercard (per minimizzare al massimo le frodi in circolazione);
- Prevede per gli acquisti online il sistema 3D Secure che aiuta a verificare che i pagamenti non siano stati effettuati da qualcun’altro;
- Consente di attivare/disattivare la carta virtuale dall’app con un click;
- In caso di furto o smarrimento consente di bloccare la carta direttamente tramite app o accedendo al proprio account tramite sito web.
Bisogna specificare, però, che Wirex non ha garanzia da parte del Fondo Interbancario di tutela dei depositi: questo vuol dire che i depositi in valuta virtuale sul conto Wirex non hanno un fondo di garanzia dei depositi, ma in caso di fallimento dell’istituto di credito non si avrà nessun risarcimento.
Pro e Contro
Come sempre, alla fine della guida, ti riportiamo una lista di pro e contro che siamo possa agevolarti nella tua scelta finale.
Pro della Wirex Card
- Conto multivaluta;
- Possibilità di pagare ovunque grazie ai circuiti Visa o Mastercard;
- Assenza di costi di emissione e attivazione;
- Il Piano Standard non prevede un costo mensile per il mantenimento della carta;
- Possibilità di convertire le proprie criptovalute in contanti in tempo reale per effettuare i pagamenti;
- Depositi internazionali in 12 paesi membri;
- Trasferimenti di denaro gratuiti in tutto il mondo;
- Trasferimenti di denaro istantanei, 24 al giorno, in tutto il mondo.
- Carta perfetta per chi viaggia spesso in quanto non ci sono commissioni sul cambio valuta;
- Commissioni basse;
- Programma di cashback interessante;
- App intuitiva e semplice da usare anche per coloro che vantano poca esperienza con il mondo crypto;
Contro della Wirex Card:
- Il limite di prelievo mensile è basso;
- Procedura di verifica e attivazione del conto lunga;
- Non offre l’accesso a servizi come il pagamento di un F24;
- Necessità di sottoscriversi ad un piano a pagamento per ottenere percentuali di cashback più elevate;
- Non è presente un numero di telefono per l’assistenza clienti;
- Commissioni di inattività troppo elevate;
- Commissioni su acquisto e vendita di criptovalute.