Stai pensando di scegliere una carta Qonto ma non sai se si tratta della scelta giusta e ti piacerebbe avere qualche informazione in più?
Ti trovi esattamente nel posto giusto.
Nella seguente guida noi di sceglicarte.com abbiamo analizzato le caratteristiche principali di questo interessante conto business personalizzabile per chiarirti le idee e aiutarti nella scelta.
Come funziona Qonto? Quali sono i costi? Quale piano dovresti scegliere?
Vediamolo insieme.
Indice del contenuto
Cos’è Qonto e come funziona?
Qonto è un istituto di pagamento francese fondato nel 2016, supervisionato da ACPR e Banca d’Italia, che offre un conto corrente online pensato per i liberi professionisti e per coloro che hanno un’azienda o desiderano avviare una startup.
Si tratta di un prodotto alternativo e interessante rispetto ai classici conti correnti bancari che consente non solo di gestire le transazioni ma anche di migliorare la produttività di un’azienda o libero professionista.
Qonto offre un conto con carta prepagata associata del circuito Masterdcard, utile per gestire in maniera veloce e flessibile gli aspetti finanziari legati alla propria attività.
Con la carta/conto offerta potrai infatti inviare e ricevere bonifici, pagare i bollettini postali, i MAV, i RAV e gli F24 e monitorare le tue spese in ogni momento con un semplice click.
Caratteristiche della carta
La carta QONTO è una carta prepagata Mastercard con IBAN italiano che in quanto tale prevede un sistema di controllo e di verifica per i pagamenti online grazie al sistema 3D-Secure Code.
Si tratta di una carta contactless che consente di effettuare acquisti in maniera diretta senza necessità di inserire il pin per importi inferiori ai 25 €.
Ma facciamo un po’ di chiarezza.
Se scegli Qonto puoi scegliere tra ben tre tipologie di carte:
- One: è la carta standard inclusa nell’attivazione del conto corrente. Prevede una spesa massima su 30 giorni di 20.000 €, un prelievo giornaliero massimo di 1000 €, una commissione del 2% sui pagamenti in altra valuta e un costo del prelievo presso ATM di 1€;
- Plus: puoi ottenerla al prezzo aggiuntivo di 6€ al mese. Abbiamo una spesa massima di 40.000 €, un prelievo giornaliero massimo è di 2.000 €, una commissione dell’1% sui pagamenti in altra valuta e 5 prelievi gratuiti inclusi (1 euro i successivi);
- X: disponibile al prezzo di 20€ al mese. Questa carta offre invece una spesa massima su un periodo di 30 giorni di 60.000 €, un prelievo giornaliero di 3.000 €, commissioni gratuite sui pagamenti in altra valuta e prelievi sempre gratuiti;
Con la carta X hai diritto inoltre alla personalizzazione della carte in diversi colori e ad una copertura assicurativa che include protezione viaggi, protezione acquisti e protezione frodi.
Ricorda che al momento dell’apertura del conto Qonto riceverai sempre una carta di debito One, a prescindere dal piano che andrai a sottoscrivere (Basic, Smart, Premium).
Puoi richiedere in qualsiasi momento una carta di livello superiore (Plus o X) se la ritieni più adatta alle tue esigenze nel corso del tempo.
Come ottenere la carta Qonto e come ricaricarla
La procedura per ottenere una carta Qonto è davvero semplice e richiede pochi passaggi:
- Per prima cosa vai sul sito web di Qonto e clicca su “provalo gratis”;
- Inserisci la tipologia di attività (impresa, libero professionista ecc) e la tua nazionalità;
- Registrati indicando le tue informazioni personali ed eventualmente aziendali (in particolare due documenti d’identità tra carta d’identità, tessera sanitaria, passaporto e patente e il certificato di registrazione della propria impresa per le ditte/aziende) e un valido indirizzo e-mail;
- Scegli il piano tariffario più adatto alle tue esigenze e firma il contratto digitale;
Hai diritto ad una prova gratuita di 30 giorni, al termine dei quali potrai decidere se chiudere il conto oppure cambiare tipologia di piano tariffario.
Ma come si ricarica la carta Qonto?
Purtroppo non esiste la possibilità di ricarica in contanti, dato che non esistono sportelli fisici in Italia e non è possibile versare assegni su Qonto.
E’ possibile ricaricare la carta Qonto solo tramite un bonifico SEPA (la ricarica è gratuita ed istantanea se fatta tra conti correnti Qonto).
Applicazione
Qonto offre un app (disponibile sia per Android che per iOS) davvero interessante: per iniziare ad usarla non dovrai far altro che effettuare il login con le credenziali che hai ricevuto via email durante il processo di registrazione.
Dall’app puoi controllare tutti i movimenti in entrata/uscita sul tuo conto, gestire le carte fisiche, effettuare bonifici online e bloccare/sbloccare la carta in caso di necessità.
Inoltre attraverso l’app puoi personalizzare i tuoi limiti di spesa e prelievo ogni volta che desideri.
Al momento della ricezione della carta ti verrà assegnato un codice PIN che puoi ecidere di cambiare in qualsiasi momento direttamente dalla tua area personale nell’app cliccando su “reimposta PIN”.
Costi e limitazioni
Le spese di apertura del conto sono sempre pari 0 € ma esistono altri costi da sostenere.
Innanzitutto abbiamo il canone mensile che varia dai 9 ai 39 euro per i piani per professionisti (Basic, Smart, Premium) e dai 29 ai 249 euro per la versione per imprese (Essential, Business e Enterprise).
Abbiamo poi l’imposta di bollo di 34,20 € anno (se la giacenza media è superiore a 5.000 €) per le persone fisiche che diventa 100 € per i titolari di impresa, i costi sui prelievi ATM in Italia e UE pari a 1 € a operazione e una commissione del 2% sui pagamenti in valuta estera.
I pagamenti, invece, sono illimitati e gratuiti in tutta Europa così come l’home-banking e l’invio dell’estratto conto online.
Ogni piano prevede inoltre un tot di bonifici SEPA e istantanei inclusi gratuiti (poi si paga 0,40 € a operazione).
Quali piani esistono?
Qonto propone diversi piani pensati per andare incontro alla diverse esigenze di professionisti e aziende: Basic, Smart e Premium per i liberi professionisti e i piani Essential (29€), Business (99€) ed Enterprise (249€) per le imprese.
Noi ci concentreremo in questa guida sui piani individuali pensati per la gestione finanziaria di liberi professionisti, ditte individuali e lavoratori freelance.
Tutti i piani ad eccezione di quello Basic permettono di aprire uno o più sotto-conti aggiuntivi rispetto a quello principale. Ognuno di questi sotto-conti ha un proprio IBAN e può essere usato per gestire particolari tipi di spese o operazioni.
Caratteristica | Piano Base 🟢 | Piano Standard 🔵 | Piano Premium 🔴 |
---|---|---|---|
Costo Mensile 💶 | €0 | €5 | €15 |
Numero di Bonifici Gratis 💸 | 2 | 5 | Illimitati |
Carta di Debito 💳 | No | Sì | Sì (Premium) |
Limite Prelievo ATM 🏧 | €250 al giorno | €500 al giorno | €1000 al giorno |
Assistenza Clienti 📞 | Chat + E-mail | Chat + E-mail + Telefono | |
Offerte Esclusive 🎁 | No | No | Sì |
Ma quali sono le differenze?
Qonto Basic
- Perfetto per liberi professionisti e freelance
- Spesa di apertura del conto: 0€
- Canone mensile: 9€/mese;
- Un conto corrente con IBAN italiano;
- Carta di debito Mastercard fisica inclusa con un limite di pagamento di 20.000€/mese;
- Bonifici SEPA: 30 gratuiti al mese (0,40 € a operazione per i bonifici extra);
Qonto Smart
- Ideale per le piccole aziende: possono accedere al conto fino a 5 utenti (ciascuno con i propri permessi impostati dall’amministratore)
- Spesa di apertura del conto: 0€
- Canone mensile: 19€/mese;
- Un conto corrente con IBAN italiano e un sotto conto con IBAN dedicato;
- Carta di debito Mastercard fisica inclusa con carte virtuali illimitate;
- Bonifici SEPA: 60 gratuiti al mese (0,40 € a operazione per i bonifici extra);
Qonto Premium
- Soluzione pensata per le grandi aziende; non esistono limiti agli utenti che possono accedere al conto online
- Spesa di apertura del conto: 0€
- Canone mensile: 39€/mese;
- Un conto corrente con IBAN italiano e un sotto conto con IBAN dedicato;
- Carta di debito Mastercard fisica inclusa con carte virtuali illimitate;
- Bonifici SEPA: 100 gratuiti al mese (0,40 € a operazione per i bonifici extra);
I piani Smart e Premium offrono inoltre un accesso dedicato al proprio commercialista (per consentirgli di consultare estratto conto e scaricare tutte le ricevute necessarie in maniera autonoma), possibilità di bonifici multipli e possibilità di attribuire permessi e ruoli ai propri collaboratori.
Ci sono sconti o vantaggi per Qonto?
Qonto vanta una partnership con iZettle: l’azienda ha infatti ideato un pos specifico per Qonto senza canone fisso e necessità di installazione (viene applicata una commissione che va dall’1% fino a un massimo di 2,75% a seconda dell’importo).
Pro e Contro
Infine non poteva di certo mancare la nostra utile sezione pro e contro.
Tra i pro abbiamo:
- Conto corrente con IBAN italiano
- App semplice e intuitiva
- Attivazione rapida e semplice 100% online
- Servizio clienti in italiano 7/7
- Prova gratuita di 30 giorni
Contro:
- Costi mediamente più altri rispetto ad altri conti corrente
- Possibilità di versare contanti sul conto solo tramite bonifico per cassa
- Assenza di un piano tariffario gratuito