Recensione Carta N26: Opinioni, Costi e Limiti

9
N26

N26

CircuitoMastercard
Canone base
Prelievo massimo1000€ / Giorno
Contactless
IBAN

Le informazioni sono state raccolte in modo indipendente da noi e non sono state riviste o fornite dall'emittente della carta prima della pubblicazione. Controllare semrpre sul sito ufficiale.

Aggiornato il:

Stai cercando una recensione sulla carta prepagata N26? Hai sentito parlare di questa carta, ma non sai se si tratta della scelta giusta per le tue esigenze? Ti piacerebbe saperne qualcosa in più?

Sei esattamente nel posto giusto.

In questa guida noi di sceglicarte.com abbiamo deciso di esaminare le caratteristiche di questa interessante carta prepagata per chiarirti le idee prima della tua scelta.

Come funziona N26? Come va richiesta e ricaricata? Quali sono i costi? Perché dovresti sceglierla? 

Scopriamolo insieme.

Cos’è N26?

N26 (abbreviazione di Number 26, Mobile Bank) è una banca digitale tedesca che offre una carta prepagata con circuito Mastercard e IBAN tedesco, francese, italiano o spagnolo molto apprezzata da viaggiatori e studenti. 

N26, come tutte le banche digitali di nuova generazione, pur non avendo una sede fisica o filiali sparse (opera solo online) offre servizi e funzionalità assolutamente equiparabili ad una banca tradizionale. 

Questa banca digitale offre ai suoi clienti un conto semplice da gestire da destinare a diverse finalità come il classico accredito stipendio/pensione, i pagamenti online, il pagamento delle utenze domestiche, i pagamenti con POS e così via.

Un aspetto davvero interessante riguarda la sicurezza: pur essendo totalmente digitale è al pari di una classica banca soggetta alla supervisione del regolatore bancario tedesco e i conti dei propri clienti sono protetti fino a 100.000 € dal Fondo tedesco di tutela dei depositi.

Caratteristiche della carta e come ottenerla

La carta con circuito Mastercard di N26 è accettata in tutto il mondo e ti consente di gestire in modo rapido e intuitivo pagamenti online, in negozio o in app.

Il suo vero punto di forza è che consente di pagare in qualsiasi valuta senza commissioni: è la scelta ideale quindi per i viaggiatori e per gli studenti/lavoratori all’estero. 

La carta N26 può essere associata allo smartphone per sfruttare i pagamenti contactless tramite Apple Pay, Google Pay o Samsung Pay: per pagare non dovrai fare altro che avvicinare il tuo smarthphone al POS e nel giro di pochi secondi la transazione verrà elaborata. 

Ma come si ottiene un conto corrente N26 con relativa carta prepagata?

Aprire un conto corrente con N26 è davvero semplice: ti basterà scaricare l’app ufficiale, seguire la procedura guidata e ottenere così la tua carta pronta all’utilizzo.

Durante il processo di registrazione dovrai inserire alcuni dati obbligatori come nome e cognome, data di nascita, codice fiscale, numero di cellulare ecc e attendere una mail di conferma.

A questo punto dovrai scegliere il piano che preferisci tra i quattro proposti da N26 e procedere con la verifica dell’identità, scattandoti un selfie con in mano il tuo documento d’identità. 

Infine dovrai associare il tuo smartphone alla carta N26.

N26 è una carta adatta ai giovani? 

Assolutamente sì.

N26 ti offre un conto corrente per studenti a canone zero che include bonifici e addebiti diretti gratis e 3 prelievi mensili presso ATM gratis nella zona euro.

Grazie all’utile funzione Spaces consente ai ragazzi di creare fino a dieci spazi separati dal conto corrente principale per poter mettere soldi da parte per un obiettivo e dividere le spese con i propri amici.

Inoltre il conto studenti vanta offerte esclusive con marchi italiani e internazionali come Flixbus e Lime.

Limitazioni e Costi 

I bonifici SEPA, i bollettini postali e il pagamento di MAV o RAV non prevedono alcuna commissione e ciò vale per qualsiasi piano scelto, incluso quella standard.

Per quanto riguarda i prelievi invece bisogna fare una distinzione:

  • In area euro: sono sempre gratuiti tranne che per il piano standard che offre solo tre prelievi gratuiti al mese (dopodiché applica una commissione di 2€);
  • In area extra euro: viene applicata una commissione dell’1,7% sul prelievo in valuta differente per i conti Standard e Smart mentre sono sempre gratuiti per i piani tariffari You e Metal;

Ma quali sono le limitazioni previste?

Non esiste alcun plafond massimo rispetto a molte altre carte prepagate ma soltanto dei limiti di prelievo e spesa da rispettare piuttosto generosi.

Per i pagamenti con carta (sia in negozio che online) esiste un limite giornaliero di 5.000€ e un limite mensile di 20.000€ mentre per i prelievi di contanti il limite è di 2.500€ al giorno e 20.000€ al mese.

Applicazione

L’applicazione proposta da N26 (disponibile per iOS, Android e Windows) è molto intuitiva e ricca di funzionalità. 

Utilizzandola potrai infatti:

  • Monitorare il saldo attuale e le entrate/uscite sul tuo conto;
  • Ottenere statistiche precise sulle operazioni effettuate;
  • Conoscere la tua giacenza media utile per compilare il modulo ISEE;
  • Impostare limiti personalizzati di prelievo e pagamento giornalieri;
  • Verificare il tasso di cambio prima di un pagamento;
  • Individuare gli ATM presenti nelle vicinanze;
  • Effettuare bonifici e trasferire istantaneamente soldi ad altri utenti di N26;
  • Cambiare il PIN e bloccare la tua carta in caso di furto/smarrimento;

Quali piani esistono? 

N26 propone ai suoi clienti ben quattro piani tariffari differenti: uno gratuito chiamato N26 standard e tre a pagamento chiamati N26 Smart (4,90€ al mese) N26 You (9,90€ al mese) e N26 Metal (16,90€ al mese).

Ma quali sono le differenze? Ecco una tabella riassuntiva:

CaratteristicaN26 StandardN26 SmartN26 YouN26 Metal
Spesa di apertura0€0€0€0€
Canone mensileGratuito4,90€/mese9,90€/mese16,90€/mese
Carta fisica Mastercard❌ (10€ opzionale)✔️✔️✔️ (in metallo)
Carta virtuale Mastercard✔️✔️✔️✔️
Bonifici SEPA✔️✔️✔️✔️
Prelievi ATM (Euro)❌ (gratis primi 3, poi 2€/prelievo)✔️✔️✔️
Prelievi ATM (valuta estera)❌ (1,7% di commissione)❌ (1,7% di commissione)✔️✔️
Assicurazione viaggi✔️✔️
Sconti partner✔️ (es. Hotels.com, Yoox, ecc.)

Questa tabella evidenzia le differenze principali tra i vari piani offerti da N26.

Piano N26 Standard

Si tratta della versione base offerta dalla banca, perfetta per i giovani e per coloro che non hanno particolar esigenze di pagamento.

  • Spesa di apertura del conto: 0€
  • Canone mensile: gratuito
  • Carta virtuale Mastercard inclusa (si può richiedere quella fisica a 10€)
  • Bonifici SEPA: sempre gratuiti
  • Prelievo ATM: gratis i primi 3 del mese, poi 2€ a prelievo
  • Prelievi ATM in valuta diversa: commissione dell’1,7%

Piano N26 Smart

Il piano Smart ha un eccellente rapporto benefici/prezzo ed è il modello ideale per coloro che necessitano di una prepagata da usare come conto principale. 

  • Spesa di apertura del conto: 0€
  • Canone mensile: 4,90€/mese
  • Carta di debito Mastercard fisica inclusa
  • Bonifici SEPA: sempre gratuiti
  • Prelievi ATM: sempre gratuiti
  • Prelievi ATM in valuta diversa: commissione dell’1,7%

Piano N26 You

You è invece il è piano pensato per coloro che viaggiano spesso: commissioni azzerate per i prelievi in qualsiasi valuta all’estero e pacchetto assicurativo viaggi incluso.

  • Spesa di apertura del conto: 0€
  • Canone mensile: 9,90€/mese
  • Carta di debito Mastercard fisica inclusa
  • Bonifici SEPA: sempre gratuiti
  • Prelievi ATM: sempre gratuiti in tutto il mondo
  • Prelievi ATM in valuta diversa: sempre gratuiti

Piano N26 Metal

Infine Metal, senza dubbio la scelta più completa e ricca di vantaggi: la scelta giusta se cerchi un conto corrente solido per le tue esigenze economiche. 

  • Spesa di apertura del conto: 0€
  • Canone mensile: 16,90€/mese
  • Carta di debito Mastercard fisica inclusa
  • Bonifici SEPA: sempre gratuiti
  • Prelievi ATM: sempre gratuiti n tutto il mondo
  • Prelievi ATM in valuta diversa: sempre gratuiti
  • Presenza di sconti presso partner come Hotels.com, Yoox, ecc

Come si ricarica la carta N26? 

La carta N26 Può essere ricaricata in diversi modi:

  • Attraverso una classica carta di credito/debito;
  • Accredito stipendio/pensione;
  • Tramite bonifico da un altro conto bancario;
  • Trasferimento denaro da un conto Paypal;
  • Trasferimento mediante MoneyBeam: consente di ricevere in maniera istantanea denaro da altri utenti senza commissioni;

Tutte queste modalità sono gratuite ma esistono anche altre possibilità di ricarica (in questo caso a pagamento) come il servizio Cash26. Grazie a quest’ultimo puoi ricaricare in contanti la tua carta conto in oltre 2000 negozi/punti vendita convenzionati con una commissione pari all’1,5% del totale.

Ci sono sconti o bonus per N26? 

Con i due piani tariffari You e Metal hai a disposizione un pacchetto assicurativo con Allianz per i viaggi che copre il ritardo voli, le eventuali spese mediche, lo smarrimento dei bagagli e agevolazioni su noleggio auto, bici e scooter. 

N26 vanta una vasta gamma di offerte e sconti con i propri partner, che aggiornano regolarmente: tra questi troverai il 10% di sconto su Booking.com, il 12% su Westwing.com e molte altre interessanti promozioni con partner come Lime, YOOX e Adidas.

Pro e Contro

Eccoci giunti alla fine della nostra recensione con l’interessante sezione pro e contro.

Tra i pro abbiamo.

  • Bonifici SEPA sempre gratuiti
  • Assenza plafond massimo
  • Semplicità di utilizzo tramite l’app sia in Italia che all’estero
  • Ha numerosi metodi di ricarica tra cui CASH26
  • Supporto Clienti disponibile 7 giorni su 7
  • Conto garantito fino a 100.000€ dal Fondo interbancario di tutela dei depositi tedesco

Contro:

  • Impossibilità di versare assegni e contanti presso uno sportello o un ATM