Recensione Carta Mediolanum Prepagata: Costi, Limiti e Opinioni

9
Mediolanum Prepagata

Mediolanum Prepagata

CircuitoMastercard
Canone baseGratis
Prelievo massimo250€ / Giorno
Contactless
IBANNo

Le informazioni sono state raccolte in modo indipendente da noi e non sono state riviste o fornite dall'emittente della carta prima della pubblicazione. Controllare semrpre sul sito ufficiale.

Aggiornato il:

Sei alla ricerca di una recensione della Carta Mediolanum Prepagata? Sei sicuramente nel posto giusto, in quanto in questa pagina troverai tutte le informazioni su questa specifica carta prepagata e su tutti i suoi vantaggi.

Caratteristiche principali

La Mediolanum Prepaid Card è abilitata al circuito Mastercard, il che significa che può essere utilizzata praticamente ovunque a livello globale. È una carta contactless, quindi consente di effettuare pagamenti semplicemente avvicinando la carta al POS per importi inferiori a 50€ senza la necessità di inserire il PIN​.

La carta può essere personalizzata con il proprio nome, foto e colore preferito, un’opzione che la rende unica dal punto di vista estetico. Inoltre, è compatibile con servizi di pagamento mobile come Apple Pay e Google Pay, garantendo un’esperienza di pagamento moderna e intuitiva.

Ecco una tabella riassuntiva con tutte le principali caratteristiche della Mediolanum Prepaid Card:

CaratteristicaDettagli
CircuitoMastercard
Costo di emissione10€, gratuita per clienti under 30 con SelfyConto
Canone annuoNessuno
Plafond massimo3.000€
Limite di spesa giornaliero3.000€
Limite di prelievo giornaliero500€
Commissione prelieviGratuiti presso ATM Mediolanum, 2€ presso altre banche, 5€ in paesi extra-Euro
Costi di ricarica1€ tramite app, 2€ tramite Nexi, 2,50€ tramite SisalPay
Tecnologia ContactlessSì, pagamenti fino a 50€ senza PIN
CompatibilitàApple Pay, Google Pay
IBANNon presente
SicurezzaMastercard SecureCode, Alert SMS
Modalità di ricaricaAddebito su conto Mediolanum, SempreCarica, app, Nexi, punti SisalPay
PersonalizzazionePossibilità di aggiungere nome, foto e scegliere il colore della carta
Commissioni su transazioni estereVariabili, generalmente per transazioni extra-Euro

Prezzi e Costi

La Mediolanum Prepaid Card si distingue per una struttura di costi contenuti. Il costo di emissione della carta è di 10€, ma i clienti under 30 che aprono un SelfyConto possono ottenerla gratuitamente. Non è previsto un canone annuo, rendendola particolarmente interessante per chi desidera una carta prepagata economica e semplice da gestire​. Per quanto riguarda le ricariche, i costi variano in base al metodo scelto: tramite app è previsto un costo di 1€, che sale a 2€ per le ricariche effettuate tramite il portale Nexi e a 2,50€ presso i punti SisalPay​.

La carta ha un plafond massimo di 3.000€, il che significa che non è adatta a chi necessita di una carta con un limite più elevato, ma offre comunque una buona flessibilità per l’uso quotidiano. Inoltre, puoi prelevare fino a 500€ al giorno dagli sportelli ATM, con prelievi gratuiti presso le filiali Mediolanum. Tuttavia, se usi ATM di altre banche, la commissione è di 2€ per ogni prelievo, mentre in paesi extra-euro la commissione sale a 5€

Personalizzazione e tante funzionalità

Una caratteristica che rende la Mediolanum Prepaid Card unica rispetto ad altre prepagate è la possibilità di personalizzazione. Puoi scegliere di inserire il tuo nome, una foto o persino cambiare il colore della carta, rendendola un oggetto personale e distintivo.

Questo la rende ideale per chi cerca un prodotto che non solo sia funzionale, ma che rifletta anche la propria personalità.

Dal punto di vista tecnologico, la carta è dotata di funzionalità contactless, che permette di effettuare pagamenti inferiori a 50€ semplicemente avvicinando la carta al terminale POS, senza dover inserire il PIN. Questo rende i pagamenti più rapidi e pratici, soprattutto nei negozi fisici.

La compatibilità con Apple Pay e Google Pay è un ulteriore valore aggiunto, dato che ti permette di lasciare la carta a casa e pagare direttamente con il tuo dispositivo mobile, aumentando la sicurezza in caso di furto o smarrimento​.

La semplicità di utilizzo di questa carta è veramente assurda.

Come ricaricare la Carta Prepagata Mediolanum?

La Mediolanum Prepaid Card può essere ricaricata in diversi modi, offrendo grande flessibilità per gestire i fondi. Puoi ricaricarla tramite il Banking Center chiamando il numero verde dedicato, accedendo all’home banking di Banca Mediolanum o utilizzando l’app ufficiale. Inoltre, puoi ricaricare anche attraverso il sito di Nexi o presso punti fisici come i centri SisalPay

Un aspetto molto interessante è l’opzione SempreCarica, un servizio che permette di impostare ricariche automatiche periodiche direttamente dal tuo conto corrente. Questo strumento è particolarmente utile per chi vuole mantenere sempre un certo saldo disponibile senza dover ricaricare manualmente la carta ogni volta.

Le ricariche sono immediate ed il denaro è disponibile in tempo reale, rendendo la carta estremamente pratica per usi frequenti, soprattutto in caso di necessità (come ad esempio un viaggio o una gita fuori porta).

In termini di sicurezza e assistenza?

Dal punto di vista della sicurezza, la Mediolanum Prepaid Card offre alcune delle tecnologie più avanzate disponibili per le carte prepagate. Oltre al già citato Mastercard SecureCode per gli acquisti online, la carta è protetta da un servizio di Alert SMS che invia notifiche istantanee per ogni transazione effettuata. Questo sistema ti permette di monitorare in tempo reale le operazioni e di individuare rapidamente eventuali movimenti non autorizzati​.

Se dovessi perdere la carta o dovessero rubartela, è possibile bloccarla immediatamente contattando il servizio di assistenza di Banca Mediolanum. Il numero verde per i clienti italiani è 800.822.056, mentre per chi chiama dall’estero è disponibile il numero +39 02 60843768.

Questo livello di assistenza, unito agli strumenti di sicurezza avanzati, rende la Mediolanum Prepaid Card una scelta sicura per chi desidera una carta prepagata senza compromettere la protezione dei propri fondi.

Posso ottenere la carta prepagata Mediolanum senza aprire un conto corrente?

No, la Mediolanum Prepaid Card richiede di essere titolari di un conto corrente presso Banca Mediolanum. Non può essere utilizzata in modo completamente indipendente da un conto corrente bancario, poiché una delle modalità principali di ricarica è l’addebito diretto sul conto Mediolanum.

Se stai cercando una carta prepagata senza conto corrente, allora consiglio di leggere la guida dedicata.

Ha un IBAN dedicato?

No, la Mediolanum Prepaid Card non dispone di un IBAN dedicato. Di conseguenza, non è possibile ricevere o inviare bonifici, limitando le funzionalità tipiche di una carta con IBAN.

Come richiedere una carta prepagata Mediolanum

Puoi richiedere la carta prepagata Mediolanum tramite diverse modalità:

Sito ufficiale o app mobile:

  • Accedi con i tuoi dati di sicurezza.
  • Segui la procedura guidata nell’area dedicata alle carte di pagamento.
  • Completa la richiesta comodamente online senza recarti in filiale.

Family Banker:

  • Contatta un Family Banker di Banca Mediolanum.
  • Richiedi la carta con consulenza personalizzata.
  • Possibilità di incontro di persona o gestione telefonica.

Banking Center:

  • Chiama il servizio clienti di Mediolanum al numero verde 800.107.107.
  • Ricevi supporto diretto per attivare la carta e risolvere eventuali dubbi.

Opinione di ScegliCarta.com

Dopo aver analizzato attentamente tutte le caratteristiche della Mediolanum Prepaid Card, riteniamo che sia una carta prepagata solida e affidabile, adatta a una vasta gamma di utenti. I suoi punti di forza risiedono nella sicurezza, garantita dal protocollo Mastercard SecureCode e dagli alert SMS, che permettono di monitorare le transazioni in tempo reale. Un altro aspetto positivo è la sua versatilità: la carta è compatibile con Apple Pay e Google Pay, oltre a essere dotata di tecnologia contactless, rendendo i pagamenti rapidi e pratici.

Un ulteriore vantaggio è la personalizzazione: poter inserire il proprio nome, una foto o scegliere il colore preferito è un tocco interessante che la distingue da altre prepagate sul mercato. Anche i costi di gestione sono contenuti, soprattutto se si è clienti under 30, che possono ottenere la carta gratuitamente.

Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. In particolare, l’assenza di un IBAN limita alcune funzionalità importanti come la ricezione di bonifici, e le commissioni sui prelievi all’estero risultano piuttosto alte rispetto ad altre carte prepagate sul mercato. Nonostante ciò, la flessibilità di ricarica, con opzioni multiple come l’addebito diretto e il servizio SempreCarica, rende questa carta ideale per chi cerca uno strumento di pagamento semplice ma moderno.