Recensione Carta ING Prepagata: Costi, Limiti e Opinioni

9
ING Prepagata

ING Prepagata

CircuitoMastercard
Canone baseGratis
Prelievo massimo500€ / Giorno
Contactless
IBANNo

Le informazioni sono state raccolte in modo indipendente da noi e non sono state riviste o fornite dall'emittente della carta prima della pubblicazione. Controllare semrpre sul sito ufficiale.

Aggiornato il:

Sei alla ricerca di una carta prepagata semplice, sicura e super conveniente? Ti trovi esattamente nel posto giusto.

Oggi noi di sceglicarta.com ti presenteremo una delle soluzioni più comode e vantaggiose per i tuoi acquisti online e prelievi sia in Italia che all’estero: la carta prepagata ING, uno strumento di pagamento senza nessun canone annuale/mensile, richiedibile in pochi passaggi comodatamene da casa.

Ma come funziona? Come si ricarica? Quali sono i suoi costi e limiti? Scopriamolo insieme. 

Cos’è ING Prepagata?

La carta prepagata ING è la carta ricaricabile offerta gratuitamente a tutti i clienti della banca ING che aprono un Conto Corrente Arancio.

ING Italia è la banca italiana di ING Group (gruppo bancario di origine olandese che dal 1991 offre servizi bancari in tantissimi paesi tra cui Europa, America del Nord, America Latina e Asia): la sua popolarità in Italia si deve proprio al lancio del famoso “Conto Arancio” nel 2001, il primo conto corrente completamente digitale e senza filiali.

Si tratta di una carta di pagamento con circuito Mastercard (uno dei circuiti più diffusi al mondo), semplice e veloce da usare sia per gli acquisti online che fisici.

La carta prepagata ING è di base una carta virtuale (immediatamente disponibile con l’attivazione del conto) ma puoi decidere di richiedere la sua versione fisica al di 10€.

Puoi richiedere fino a 4 carte virtuali da associare al tuo conto ma ricorda che a differenza di quella fisica quelle virtuali non consentono di effettuare prelievi presso ATM e purtroppo nemmeno pagamenti fisici: non è possibile infatti aggiungere la carta prepagata ING virtuale a wallet digitali come Google Pay, Apple Pay o Samsung Pay per i pagamenti contactless con POS.

Come funziona la carta prepagata ING? 

Come avrai capito la carta prepagata ING può essere richiesta solo dai titolari del Conto Arancio ING.

Per richiederla esistono due strade diverse:

  • Clienti già titolari di un conto: in questo caso ti basterà semplicemente accedere nella tua area personale, selezionare “Carte”, cliccare su “Carta prepagata” e selezionare “Richiedi”;
  • Nuovi clienti: se fai parte invece dei nuovi clienti dovrai prima aprire un Conto Corrente Arancio e richiedere contestualmente la carta;

Ma come si apre un Conto Corrente Arancio?

Aprire un Conto Corrente Arancio è davvero semplice ed inoltre è completamente gratuito: la procedura di registrazione viene eseguita online, da qualsiasi dispositivo con una connessione stabile.

Ti basterà semplicemente seguire questi passaggi:

  • Richiesta Conto Corrente Arancio: sul sito ufficiale ING (o tramite app se sei già cliente ING) clicca su “Apri Conto Arancio”. Ti basterà fornire dati anagrafici e alcune informazioni per conoscerti di più.                                                                                                                                                   Durante la fase di richiesta avrai la possibilità di scegliere tra:

Conto Corrente Arancio Più

perfetto se desideri utilizzarlo per l’accredito dello stipendio o della pensione visto che il canone mensile della carta viene azzerato per coloro che hanno almeno 1000€ di entrate mensili. Oltre alla carta prepagata, questo conto include anche la Carta di Credito MasterCard Gold e la carta di debito senza nessun canone per il primo anno con prelievi presso sportelli ATM gratuiti in Italia in Europa;

Conto Corrente Arancio Light

non prevede alcun canone mensile fisso ma prevede delle commissioni per alcune operazioni. Anche in questo caso oltre alla carta prepagata è inclusa la carta di debito con bonifici SEPA fino a 50.000€ gratuiti, bonifici istantanei al costo di 2€ e prelievi che costano 0,95€;

  • Firma del contratto: dopo la scelta del piano adatto a te, procedi con la firma digitale del contratto direttamente online;
  • Identificazione: infine abbiamo il processo di identificazione che può essere eseguito inquadrando con lo smartphone prima un tuo documento d’identità valido ed emesso in Italia, poi la tessere sanitaria o il codice fiscale e infine il tuo volto. 

Dopo aver verificato la documentazione fornita, il team di ING ti invierà le informazioni per attivare il conto via e-mail o tramite sms: ti basterà effettuare una prima ricarica per attivare il la tua carta virtuale ed iniziare ad usarla fin da subito per i tuoi acquisti online. 

Dopo averla attivata, se vorrai, potrai richiedere la versione fisica (tempi di spedizione di circa 15 giorni) per acquistare anche nei negozi e prelevare contanti.

La carta prepagata fisica ING è dotata di tecnologia contactless, per cui negli acquisti fisici ti basterà avvicinare la carta al lettore per elaborare un pagamento: nel caso di importi inferiori a 25€ sarà immediatamente addebitata la cifra senza necessità di inserire il PIN.

Puoi monitorare il tuo saldo in tempo reale dalla tua area riservata sia sul sito che sull’app dedicata oppure in alternativa attivare il servizio SMS Alert ad un costo di 50 centesimi al mese, che invierà un sms al numero di cellulare indicato ogni qual volta la carta verrà utilizzata.

Caratteristiche di ING Prepagata: costi, ricarica e limitazioni

Trattandosi di una carta prepagata, per poter utilizzare questa carta è necessario ricaricarla con la somma di denaro che si ha intenzione di utilizzare.

Ma quali sono i metodi di ricarica?

Dal momento che questa carta non è dotata di IBAN (dunque non può ricevere bonifici bancari diretti), l’unico modo per ricaricarla è attraverso il Conto Corrente Arancio: dal sito o dall’app vai “Conto Corrente”, poi su “Carta Prepagata” e clicca su “Ricarica Carta”.

A questo punto dovrai solo scegliere l’importo che intendi trasferire alla tua prepagata e confermare la transazione: la carta sarà ricaricata in tempo reale e la somma verrà addebitata istantaneamente sul Conto Arancio.

Ma quali sono i limiti?

Le prime cinque ricariche annuali sono gratuite ma a partire dalla sesta ricarica ti verrà addebitata una commissione pari ad 1€ per ricarica; inoltre il limite massimo di ricarica della carta è di 4.500€.

Non vi sono limiti giornalieri o mensili di spesa ma abbiamo limiti di prelievo di contanti pari a 500€ al giorno e 4.5000 € al mese.

Essendo la carta strettamente collegata al conto, ovviamente anch’essa contribuirà al limite di prelievo di contanti complessivo del conto che è di 3.000€ al giorno e di 6.000€ al mese.

Passiamo ai costi e alle commissioni.

La carta prepagata ING è a costo zero: nessun costo di attivazione e nessun canone mensile o annuale. 

Ecco gli unici costi relativi all’utilizzo della carta:

  • Prelievo di contanti presso sportello automatico: commissione di 2€;
  • Prelievo di contanti all’estero: commissione di 2€, a cui dovrà essere aggiunta sia una commissione del 2% sul tasso di cambio valuta sia il tasso MasterCard;
  • Ricariche della carta: le prime cinque dell’anno sono gratuite, a partire dalla sesta il costo è di 1€ a ricarica;
  • I trasferimenti di denaro dalla Carta ING al Conto Corrente Arancio prevedono una commissione di 2€;
  • L’invio del pin cartaceo la prima volta è gratuito, dopodiché per una nuova emissione avrà un costo di 2,5€;
  • Emissione carta fisica oppure nuova emissione per furto/smarrimento o rinnovo: costo di 10€;
  • In caso di attivazione (facoltativa) del servizio SMS Alert vi sarà un costo di 0,50€ al mese;

Non esistono costi di chiusura della corta né tantomeno costi per il blocco istantaneo in caso di furto o smarrimento. 

Gli acquisti sugli e-commerce non prevedono commissioni.

In caso di acquisti effettuati con valuta diversa dall’euro, verrà applicata una commissione del 2% sul tasso di cambio valuta applicato al momento dell’acquisto, oltre ovviamente al tasso MasterCard.

Pro e Contro ING Prepagata

Non poteva di certo mancare la nostra interessante sezione pro e contro, utile a chiarirti se si tratta della carta prepagata giusta per te. 

Pro

  • Assenza di canone mensile/annuale per sempre;
  • Assenza di limiti giornalieri di utilizzo;
  • Presenza del servizio SMS Alert;
  • Carta virtuale immediatamente disponibile;
  • Carta fisica dotata di tecnologia contactless;
  • Funzionalità 3D Secure;

Contro

  • Presenza di commissioni sulle ricariche;
  • Commissione di 2€ sui prelievi;
  • Limite massimo di ricarica di 4500€;
  • Incompatibilità della carta virtuale con Google Pay, Apple Pay e Samsung Pay;
  • Costi elevati per l’utilizzo all’estero;
  • Mancanza di IBAN che non permette di svolgere determinate operazioni (accredito stipendio, pensione, effettuazione bonifici, ecc.)

La nostra opinione sulla carta prepagata ING

Dopo aver valutato attentamente tutte le caratteristiche di questa prepagata noi di sceglicarta.com riteniamo che la Carta Prepagata ING sia nel complesso un’ottima soluzione, soprattutto per i clienti che possiedono già un Conto Corrente Arancio: semplice da richiedere, a canone zero e senza limiti giornalieri di utilizzo. 

Questa carta inoltre è totalmente sicura per gli acquisti online, sia per l’utilizzo del circuito Mastercard che per gli elevati standard di sicurezza adottati dalla banca: ogni transazione infatti è protetta dalla funzionalità 3D Secure (che al momento dell’acquisto online richiederà l’inserimento di una password temporanea) e in caso di furto o smarrimento sarà possibile bloccare immediatamente la carta tramite app o telefonicamente.

Gli unici aspetti negativi riscontrati, come abbiamo potuto anche dedurre dalle recensioni dei clienti, riguardano sicuramente gli elevati costi di prelievo sia in Italia che all’estero, la mancanza di un IBAN per i bonifici diretti e l’impossibilità di associarla ai wallet digitali.

In sintesi, crediamo sia una buona scelta per chi cerca una carta semplice e sicura da usare per gli acquisti online senza elevati impegni di gestione.

Di sicuro se hai già attivo Conto Arancio e vuoi affiancargli una prepagata non puoi assolutamente perderti questa occasione semplice e conveniente.